
Dettagli evento
- martedì | 2 febbraio 2021
Messaggio dei Vescovi della Campania ai Presbiteri e a quanti sono impegnati nella difficile ripresa dell'attività pastorale, 2 febbraio 2021
"...Nella celebrazione delle esequie si accolgano in chiesa anche i defunti “interessati dal Covid-19”, secondo le recenti disposizioni del Ministero della Salute1. Si evitino accuratamente gli assembramenti."
1 «Sono consentite cerimonie funebri in luoghi di culto, sale del commiato, case funerarie, purché a feretro sigillato e disinfettato esternamente e non sussista divieto di esecuzione con ordinanza del sindaco in situazioni di consistente focolaio». (Circolare del Ministero della Salute dell’11 gennaio 2021. Allegato 1).
___________________________________________________________________________________
"...Nella celebrazione delle esequie si accolgano in chiesa anche i defunti “interessati dal Covid-19”, secondo le recenti disposizioni del Ministero della Salute1. Si evitino accuratamente gli assembramenti."
1 «Sono consentite cerimonie funebri in luoghi di culto, sale del commiato, case funerarie, purché a feretro sigillato e disinfettato esternamente e non sussista divieto di esecuzione con ordinanza del sindaco in situazioni di consistente focolaio». (Circolare del Ministero della Salute dell’11 gennaio 2021. Allegato 1).
___________________________________________________________________________________
Da DISPOSIZIONI AGGIORNATE A QUANTO DISPOSTO DAL DPCM 3 NOVEMBRE 2020 PER LE “AREE DEL TERRITORIO NAZIONALE CARATTERIZZATE DA UNO SCENARIO DI MASSIMA GRAVITÀ E DA UN LIVELLO DI RISCHIO ALTO”, LE C.D. “ZONE ROSSE”. Arcivescovo Mons Bellandi
- Sono vietate le esequie di defunti a causa del Covid-19.
Rimane consentita, qualora espressamente richiesta, una benedizione del feretro al passaggio davanti alla Chiesa o all’ingresso del cimitero, sempre alla presenza degli stretti congiunti.