Giovanni Paolo II

Home Su Sommario Cerca Contatti Privacy Area riservata

 

Una piazza e una statua per Papa Giovanni Paolo II

di Paolo Sgroia

 

Una delle prime piazze ad essere intitolate a Papa Giovanni Paolo II è certamente quella antistante la chiesa di S. Bartolomeo lungo il centralissimo Viale Amendola di Eboli.

Con delibera n. 176 del 24 maggio dell’anno scorso la giunta comunale di Eboli ha deliberato la intitolazione della Piazza al “Grande” Papa. La richiesta è stata fatta da don Fernando Sparano ed i fedeli della parrocchia di S. Bartolomeo Apostolo. La comunità subito dopo che è stata approvata la richiesta ha incominciato a raccogliere fondi per comprare una statua di marmo di Carrara che raffigurasse il compianto Pontefice. L’imponente statua commissionata nel giugno scorso è stata installata in occasione del primo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II nella piazza a lui dedicata dal Comune di Eboli, al fianco dell’oratorio della parrocchia. La scultura marmorea è stata benedetta da mons. Gerardo Pierro il 3 aprile alle ore 19.00, e subito dopo è stata presieduta una Santa Messa dall’Arcivescovo di Salerno.

Con questa statua oltre a ricordare l’immenso patrimonio morale e spirituale che ha lasciato questo Pontefice al mondo intero, si vuole soprattutto non far dimenticare che il Papa polacco oltre quarant’anni fa, precisamente il 27 e 28 novembre 1965, quando ancora era Arcivescovo di Cracovia, si recò ad Eboli per incontrare il compagno di gioventù, il cap. Zdzislaw Bernas, ritrovato dopo le vicende drammatiche vissute in Polonia durante l’occupazione nazista. Karol Wojtyla fu accolto dalla comunità parrocchiale di S. Bartolomeo e dal suo parroco di allora mons. Teodoro Rossomando. In quell’occasione egli amministrò la prima comunione e la Cresima a Anna e Marina Bernas, figlie del suo amico. E proprio loro davanti ad autorità di ogni genere ed una folla commossa hanno scoperto la bellissima statua dedicata ad uno dei più grandi pontefici che la Chiesa abbia mai avuto, e che Eboli ha avuto il privilegio di ospitare. Al fianco della scultura è stata posta anche una lapide in marmo con la seguente dicitura: “Nel ricordo struggente di un giovane Vescovo dell’est - poi diventato Papa Giovanni Paolo II - che 40 anni fa (26 e 27 novembre 1965) venne qui a Eboli, nella nostra parrocchia di San Bartolomeo per motivi pastorali, il parroco don Fernando Sparano ed i fedeli in un tripudio di autorità, clero e popolo cristiano, alla presenza dell’Arcivescovo di Salerno Mons. Gerardo Pierro posero ad imperitura memoria”.

Realizzato da Sabato Bufano - Informa s.a.s. - Tel. 0828620029
© 2006 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Eboli (SA)